- Principio di contestazione dei fatti - non è sufficiente affermare che manchi la prova della circostanza
La Cassazione ha precisato che non è sufficiente affermare che manchi la prova della circostanza, ma occorre negare...
Principio di contestazione dei fatti - non è sufficiente affermare che
manchi la prova della circostanza, ma occorre negare il fatto storico.
Con l’ordinanza n. 17889 del 27 Agosto 2020, la Sesta Sezione della Cassazione ha fatto
chiarezza circa un tema nodale del nostro ordinamento: il principio di contestazione dei
fatti, che può determinare in modo preponderante anche il percorso decisionale del giudice,
come previsto dall’art. 115, 1° c., c.p.c.
La Suprema Corte, cassando con rinvio la decisione dei Giudici di secondo grado, ha
precisato che l’affermare che di un fatto storico manchi la prova non equivale a ritenere
contestato quel fatto, dovendosi necessariamente negare la circostanza fattuale, per
raggiungere l’anzidetto risultato.


