- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2020 – Mediazione civile obbligatoria
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2020 – Mediazione civile obbligatoria...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2020 –
Mediazione civile obbligatoria – controversie in materia di obbligazioni
contrattuali – rispetto delle misure di contenimento del contagio COVID19.
Legge n. 70 del 25 giugno 2020, in G.U. n. 162, 29 giugno 2020.
Il Senato, approvando con un voto di fiducia il maxi-emendamento del Governo sulla
conversione in legge del D.L. 30 aprile 2020, n. 28, recante misure in materia di
giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l’introduzione del
sistema di allerta COVID-19, ha introdotto, tramite la Legge di conversione
25.6.2020 n. 70, il comma 6 ter dell’articolo 3 del D.L. 23 febbraio 2020 n. 6
(convertito in Legge 5.3.2020 n. 13), prevedendo l’esperimento del tentativo di
mediazione come condizione di procedibilità in ordine alle controversie derivanti da
mancato adempimento di obbligazioni contrattuali, ascrivibile all’emergenza
sanitaria. Con ciò s’intende che dovrà essere obbligatoriamente tentata la mediazione
civile per tutte le liti, sorte od insorgende, in relazione a contratti che non siano stati
adempiuti, o che non siano stati eseguiti correttamente, per fatti e/o circostanze
riconducibili alla pandemia in corso.


