- Anatocismo e Usura
Gli interessi moratori vanno assoggettati alla disciplina antiusura?
Usura e superamento del tasso soglia.
La questione è se gli interessi moratori vadano assoggettati o meno alla
disciplina antiusura.
La Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria 22 Ottobre 2019, n. 26946, ha rimesso la
questione al Primo Presidente, per l’assegnazione alle Sezioni Unite.
Alla luce di interpretazioni ondivaghe, la prima Sezione della S.C. ha ritenuto ineludibile un
ulteriore approfondimento della questione riguardante la riferibilità della disciplina
antiusura anche agli interessi moratori, dovendosi esaminare, anche alla stregua del tenore
letterale dell’art. 644 c.p. e dell’art. 2 della L. n. 108 del 1996, nonché delle indicazioni
emergenti dai lavori preparatori di quest’ultima legge, se il principio di simmetria comporti
l’esclusione o meno dell’assoggettamento degli interessi di mora alla disciplina antiusura.
Trattandosi di tematica dal notevole impatto socio-economico, si attende che il Primo
Presidente, ai sensi dell’art. 374 c.p.c., stabilisca la sussistenza dei presupposti per
l’assegnazione della causa alle Sezioni Unite.
Una risposta, quella del plenum degli Ermellini, che potrà incidere notevolmente sugli
equilibri contrattuali di settore.


